Schwoch: "Lotta scudetto: le percentuali di Napoli, Inter e Atalanta"
Stefan Schwoch, ex attaccante del Napoli, si è soffermato anche sulla lotta per la conquista dello Scudetto.

Il Napoli, contro la Fiorentina, cercherà di tornare alla vittoria per alimentare le proprie chance scudetto. Ne ha parlato l'ex attaccante dei partenopei, ora opinionista e dirigente, Stefan Schwoch, nel corso della trasmissione Giochiamo d'Anticipo, programma in onda su Televomero.
"Non sono sorpreso dalle dichiarazioni di Conte-Inter nel post-gara di Napoli, se a 11 giornate dal termine sei a 1-2 punti dalla prima per forza di cose sei in lotta per vincere il campionato. Quindi, se eri convinto prima, a maggior ragione devi esserlo dopo. Il Napoli ha dominato la partita, soprattutto nel secondo tempo, e ha fatto vedere di quale potenzialità è dotata", le parole di Stefan Schwoch.
"Se credo allo scudetto? Ci credo da tempo. Ritengo l’Inter più forte, penso anche che gli azzurri possano farcela ma non sono favoriti. Le percentuali per me sono: 60% Inter, 30% Napoli e 10% Atalanta, perché io la squadra di Gasperini la metto nella lotta. Cambio di comunicazione di Conte? Penso che l’allenatore si sia reso conto della prestazione della squadra, anche se pure l’Inter era ridotta all’osso. I nerazzurri erano confusi, ma questo stato d’animo è stato anche frutto della grande pressione del Napoli. A fine partita c’è stata quella grande occasione per vincere la partita. Per vincere lo scudetto, serve un Lukaku che arrivi a 16-17 gol o almeno 15. In caso contrario, si fa fatica", ha sottolineato Schwoch.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
