Giordano lancia l'allarme: "Napoli, un solo gol in tre partite. Nessun sviluppo di manovra"
Pareggio striminzito da parte del Napoli nella gara di Champions League contro l'Eintracht Francoforte. Il commento di Marco Giordano.

Il Napoli non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro l'Eintracht Francoforte nella quarta giornata della League Phase di Champions League. Partita equilibrata allo stadio Diego Armando Maradona con gli azzurri che non sono riusciti a sfondare il muro tedesco.
Napoli-Eintracht, il commento di Marco Giordano
Il giornalista Marco Giordano sul proprio profilo X ha così commentato la prestazione degli azzurri: "Un gol nelle ultime tre partite. L’Eintracht aveva fatto un solo clean sheet contro il modesto St. Pauli. Il Napoli ha avuto qualche occasione, avrebbe potuto far meglio in aerea: poco si è visto dal punto di vista della capacità di sviluppo manovrato. Ora, in Champions, si fa dura".
Napoli-Eintracht, il commento di Enrico Varriale
Anche Enrico Varriale, ex giornalista di RAI Sport, ha così commentato su X la prestazione del Napoli: "Le prova tutte il Napoli, ma non riesce a superare l'Eintracht che porta via dal Maradona uno 0-0. Grandi occasioni fallite da Anguissa e McTominay mentre Hojlund in serata negativa non incide. Risultato che complica enormemente il cammino Champions della squadra di Conte".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
