Sarri: "Ha ragione Rabiot, i soldi non giustificano tutto. E potrebbe dire anche altro"
Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ha commentato la polemica tra De Siervo ed il centrocampista francese del Milan.

Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ai canali ufficiali del club biancoceleste torna sulla polemica tra De Siervo, Amministratore delegato della Lega di Serie A, ed il centrocampista francese Rabiot, giocatore del Milan, in relazione allo spostamento a Perth del match tra la squadra di Allegri e il Como di Fabregas.
Queste le parole del tecnico toscano, in passato allenatore del Napoli: "Ha ragione Rabiot, i soldi non giustificano tutto. La risposta è stata brutta, così come tirare in ballo l'aspetto economico. Rabiot è un ragazzo stupendo, è uno di quelli che va dentro a combattere, potrebbe rispondere che i soldi non li prenderebbe neanche la Lega se lui non andasse dentro al campo a combattere tutte le domeniche".
Ma cosa aveva detto Rabiot? In un’intervista concessa a Le Figaro, dal ritiro con la Francia, aveva espresso il suo pensiero su Milan-Como in Australia: “Sono rimasto sorpreso quando ho saputo che con il Milan giocheremo una partita di Serie A contro il Como in Australia! È completamente folle. Ma si tratta di accordi economici per dare visibilità al campionato, cose che ci superano. Si parla molto dei calendari e della salute dei giocatori, ma tutto questo sembra davvero assurdo. È pazzesco fare così tanti chilometri per una partita tra due squadre italiane in Australia. Dobbiamo adattarci, come sempre”.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
