Sabatini: "Napoli stellare, può fare qualcosa di storico. Conte ha due superstar"
In un video su Youtube il giornalista sportivo Sandro Sabatini ha commentato il successo del Napoli contro il Sassuolo.

C'era qualche dubbio alla vigilia sulla condizione fisica e sull'assenza di Lukaku, ma il Napoli li ha spazzati tutti via con la vittoria contro il Sassuolo nella prima giornata di campionato. Un risultato positivo degli azzurri che è stato oggetto dell'analisi di Sandro Sabatini.
Il Napoli ha due superstar in campo
Il giornalista sportivo ha fatto una lunga disamina in un video pubblicato sul suo canale Youtube: "Mi ero sbagliato. Avevo detto che non vedevo bene McTominay quando partiva da sinistra, perché mi sembrava sacrificato in quel nuovo ruolo. Invece mi ero proprio sbagliato, ed è giusto dirlo subito. È importante evitare errori quando si parla di questo Napoli, e soprattutto di questo campione — perché così va definito — questo tuttofare scozzese: Scott McTominay, detto Mc Fratm".
"Campione. È così che deve essere chiamato: campione. Come del resto Kevin De Bruyne, che anche se non ha brillato quanto il suo compagno di squadra e di lingua, resta una superstar. Così si capisce — e capiscono anche loro — anche con un inglese molto basico. Questo è un Napoli di superstar. Un Napoli stellare, un Napoli di campioni. Un Napoli che dà una grandissima impressione, al di là del risultato, che pure è normale: 2-0, va bene" ha aggiunto Sabatini.
Conclusione del giornalista toscano: "Questa è una squadra che può davvero togliersi delle belle soddisfazioni, sia in Italia che in Europa. In Italia può puntare — sì, lo diciamo — anche a qualcosa che sarebbe storico: il secondo scudetto consecutivo. Ma senza andare troppo avanti con le parole. In Europa, invece, si può già pensare che questa squadra abbia i nomi, la struttura, l’esperienza internazionale per diventare protagonista anche in Champions League. Non vuol dire vincerla, certo".






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |