Roma, Mancini: "Prima di Ranieri andavo a Trigoria con il mal di stomaco"
Gianluca Mancini, difensore della Roma, ha parlato dell'impatto di Ranieri ai microfoni di Sky Sport.

La Roma dovrà affrontare la gara di ritorno contro il Porto e necessariamente servirà bottino pieno per superare il turno, visto che all'andata hanno pareggiato a Oporto. Nella conferenza alla vigilia del match, si sono presentati Gianluca Mancini e il tecnico giallorosso Claudio Ranieri.
Queste le parole di Mancini: "Essere difensore di destra ti dà l'occasione di essere più libero nelle scelte. Da centrale vedi molte più situazioni di campo e provi a leggere delle situazioni o a tappare buchi. Sono ruoli che fanno parte della difesa e mi trovo bene in qualsiasi posizione il mister decide di farmi giocare. La mia crescita? Sono sempre stata una persona che a fine anno si analizza e prova a capire in cosa migliorare. Mi hanno aiutato tanto anche gli allenatori, come nel caso delle ammonizioni. Ho ancora tanti step da fare. Quello in cui sto cercando di migliorare sono le letture, la rapidità dei passi, il come comportarmi contro avversari più piccoli. Un calciatore non finisce mai di imparare e di crescere".
Poi, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport e ha parlato dell'impatto di Ranieri a Roma: "Prima dell’arrivo del mister, quelle due settimane, i risultati non stavano arrivando. E in quel momento per noi era difficile perché davamo il massimo in campo ma non arrivavano i risultati. Io mi portavo a Trigoria ma anche nella vita privata il mal di stomaco. Però da quando è arrivato il mister mi sono rilassato. Lui ci spiega le cose con tutta la sua calma. Serviva serenità a un gruppo forte".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
