Logo AreaNapoli.it

Rocchi boccia i rigorini: "Ora solo quelli giusti". Poi sul Var "risponde" a Conte

"Il Var deve essere usato solo per episodi chiari e seri, non dobbiamo fare moviola", le parole del designatore.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

27/12/2024 22:39 - Interviste
Rocchi boccia i rigorini: Ora solo quelli giusti. Poi sul Var risponde a Conte

Il designatore della CAN Gianluca Rocchi ha fatto un bilancio della prima parte di questa stagione ed ha stilato anche le linee guida per le innovazioni del futuro nel corso di un'intervista rilasciato a Radio 1. Ecco alcuni passaggi delle sue dichiarazioni: "I cosiddetti 'rigorini'? È chiaro che sono quei rigori che noi stiamo cercando di combattere: abbiamo avuto una giornata in effetti brutta, la settima in cui ne abbiamo dati nove e qualcuno veramente inappropriato".


PUBBLICITÀ

"Però, specialmente nelle ultime giornate - ha aggiunto - siamo tornati a dare quelli giusti. L'importante è fischiare un rigore quando c'è qualcosa di importante, perché può decidere il risultato. Dico sempre ai miei arbitri che quando la pancia vi dice rigore, nel 98% di casi è rigore. Per esempio, in Cagliari-Atalanta non ne è stato dato uno, perché l'arbitro si è fatto portare, non dalla pancia, ma da un ragionamento sul rimpallo: se avesse seguito la pancia, avrebbe concesso il rigore".


PUBBLICITÀ

Ed ha continuato: "C'è stato Un errore di superficialità, mi è dispiaciuto perché è un errore evitabilissimo e queste cose dobbiamo eliminarle, perché così ci facciamo del male da soli. Il Var deve essere usato solo per episodi chiari e seri. Non dobbiamo fare moviola. E sul Var a chiamata non possiamo rispondere noi, che siamo sempre ben aperti per eventuali modifiche e novità. È chiaro che il Var a chiamata deresponsabilizza molto, mettendo la responsabilità della chiamata in capo al club o all'allenatore di turno".

Infine quella che sembra una risposta ad Antonio Conte, tecnico del Napoli, perché Rocchi sembra contento di come funziona il Var così com'è: "Credo che noi dobbiamo lavorare cercando di costruire ragazzi di fronte al monitor, che siano capaci di decidere, di scegliere quando intervenire o meno da Lissone, cioè quando un episodio è chiaramente errato o no. Stiamo facendo un buon lavoro generale, abbiamo avviato collaborazioni con l'Associazione Allenatori e l'Associazione Calciatori per far comprendere meglio le dinamiche del gioco ai nostri arbitri". 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Como Como21
Logo Juventus Juventus20
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Pisa Pisa10
Logo Lecce Lecce10
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette