Rambaudi: "Spalletti via per troppo amore? No, il motivo è un altro"
L'allenatore del Napoli del futuro non sarà Luciano Spalletti. Ne ha parlato l'ex calciatore, ora opinionista, Roberto Rambaudi.

Luciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis hanno comunicato che il tecnico non siederà sulla panchina del Napoli nella prossima stagione. Ne ha parlato l'ex calciatore, ora opinionista, Roberto Rambaudi, nel corso de Il Bello Del Calcio, su Televomero: "Addio Spalletti? Secondo me qualcosa non quadra in tutta questa vicenda. I tempi sono sbagliati, ma magari è stato tutto fatto appositamente. La domanda che i tifosi devono farsi è questa: 'lo scudetto è un punto di arrivo o di partenza?'. Se la risposta è la prima, bisogna tenersi i migliori. Se è la seconda, utilizzando una metafora calcistica, si lancia il pallone lungo e si scommette".
"Luciano Spalletti secondo me ha chiesto determinate garanzie a livello tecnico ed economico, non credo all’idea che ci si lasci perché si vuol troppo bene a qualcuno. Sono tutte fesserie. L’allenatore avrà avuto dei dubbi anche considerando le situazioni di mercato di Kim, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia", ha aggiunto Rambaudi nel corso del suo intervento.
Infine sull'allenatore ideale per il futuro: "Luis Enrique, che ha un’idea di gioco di tipo propositiva e che può continuare il lavoro del predecessore".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
