Logo AreaNapoli.it

Prefetto di Napoli: "Novità maxischermi, aumenta la richiesta in provincia. Il programma del bus scoperto"

Michele Di Bari, Prefetto di Napoli, ha riferito alcune novità in vista della possibile festa Scudetto ai microfoni di Radio Kiss Kiss.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

21/05/2025 13:48 - Interviste
Prefetto di Napoli: Novità maxischermi, aumenta la richiesta in provincia. Il programma del bus scoperto

La giornata di venerdì 23 maggio sarà all'insegna del Napoli, dal pre-partita fino al post. A tal proposito, il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, ha riferito alcune novità in vista della possibile festa Scudetto, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Kiss Kiss.


PUBBLICITÀ

Ecco le sue parole alla trasmissione 'Radio Goal': "Abbiamo fatto un provvedimento di precettazione, non ci sarà nessuna difficoltà, sono state anche individuate tutte le corse dei treni in maniera larga. Possiamo anche allungarci fino alle 4 di mattina. Le altre strutture non fanno sciopero e questo ha consentito il prolungamento delle corse. Avremo un servizio abbastanza efficiente. Stiamo organizzando diversi eventi".


PUBBLICITÀ

Ha, poi, evidenziato: "Per i maxi-schermi non avremo solo il segnale sul secondo tempo, ma si vedrà tutta la partita. Ma la lista dei comuni che si stanno prenotando per avere un maxi-schermo si sta allungando. Questo perché dobbiamo evitare un afflusso di persone verso Napoli. L'evento deve essere congestionato per evitare tensioni su ordine e sicurezza pubblica. L'evento in sé richiama responsabilità collettive e individuali".

"500 giorni da Prefetto? La città di Napoli è accogliente, straordinaria. Della bellezza c'è poco da parlare, proviene da 25 secoli di storia che si sono sedimentati nel tempo e che hanno accresciuto e arricchito la bellezza di Napoli creando momenti culturali diversificati che nessuna città ha. Se immaginiamo ciò che è accaduto a Napoli, tra storia, cultura e architettura, allora io credo ci sia da riflettere perché il passato ci ha donato una cartolina, un museo a cielo aperto. Ma Napoli è anche una comunità che è arte nella quotidianità. Napoli è arte nella possibilità di interagire con chiunque. Napoli ha creato non una barriera, ma un rapporto diverso che in un'epoca di social sta riprendendo vigore anche altrove".

"Siamo nel tempo in cui nella massima espressività dei social c'è la massima espressività dell'individualismo che sfoga il proprio istinto, senza struttura di valori, con risse e spesso ci scappa anche il morto. Non ci si confronta più con gli altri, anche le amicizie sono poco profonde".

"Bus scoperto? Dobbiamo agire per tappe. Stiamo facendo un programma che ha una capacità estansiva. La prima tappa è il 23, la seconda che ci sarà la divulgheremo a tempo debito. Poi magari ce ne sarà anche una terza".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette