Pistocchi: "Milan-Napoli, i casi sono due: o mentono i numeri o i commentatori"
Maurizio Pistocchi, giornalista, è tornato sui dati emersi dopo la sfida di San Siro vinta dai rossoneri di Massimiliano Allegri.

Maurizio Pistocchi, noto giornalista televisivo e volto storico di Mediaset, ha analizzato i dati e le statistiche di Milan-Napoli, gara finita 2-1 per i rossoneri che hanno giocato gran parte della ripresa in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Estupinan.
A rileggere però i numeri, un dubbio resta. 19 i tiri totali dei partenopei, mentre per i padroni di casa appena 6. Quelli verso la porta il risultato è 7 a 3. Anche il possesso palla racconta il dominio degli ospiti con il 64% a 36. Infine la fitta trama di passaggi arride agli azzurri di Antonio Conte che ne hanno completati la bellezza di 604 contro i 359 della formazione di mister Massimiliano Allegri.
Alla luce di questi dati, a cui vanno aggiunti i 7 calci d'angolo a 1 sempre a favore del Napoli, Pistocchi ha pubblicato un post sui propri canali social. Queste le sue parole: "I numeri di Milan-Napoli ci forniscono una lettura della partita in parziale contrasto con quella che hanno fatto tutti i commentatori. I casi sono solo due: o i numeri mentono, o mentono i commentatori". Qual è la verità?
Bologna-Napoli, probabili formazioni: le scelte di Antonio Conte
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
