Perillo: "Ennesima conferma per il Napoli, 3 calciatori sontuosi. Lukaku poco brillante"
Antonello Perillo, giornalista, ha commentato la vittoria dei partenopei a Marassi contro il Genoa di Vieira.

Il Napoli batte in trasferta il Genoa per 2-1 e ritrova momentaneamente la vetta della classifica scavalcando l'Atalanta che giocherà domani alle 18 a Bergamo contro l'Empoli. Del successo degli azzurri ha parlato Antonello Perillo, giornalista RAI e vice direttore TgR Nazionale.
Queste le sue parole su X: "È stata una partita dai due volti, il Napoli ha avuto il merito di farla sua. Primo tempo di dominio assoluto per i ragazzi di mister Antonio Conte, mentre nella ripresa tutta un’altra gara, con lunghi momenti di sofferenza per gli azzurri. Per il Napoli è comunque arrivata la 12ª vittoria in 17 partite e l’ennesima conferma di un impianto solido e di un gruppo unito".
Poi ha aggiunto e concluso con altre considerazioni: "Note di merito per uno strepitoso Alex Meret, protagonista di almeno tre interventi prodigiosi, per un sontuoso Frank Anguissa, dominatore del centrocampo e autore del primo goal azzurro, e per Stanislav Lobotka, che ha recuperato decine di palloni proteggendo la retroguardia e dettando i tempi di gioco in fase di possesso palla. Poco brillante anche questa volta Lukaku".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
