Logo AreaNapoli.it

Pastore: "Garnacho al Napoli sarebbe un colpaccio tecnico che ha peso 'politico'"

Giuseppe Pastore, giornalista, è intervenuto nell'editoriale di Cronache di Spogliatoio per parlare dell'obiettivo del Napoli Alejandro Garnacho.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

22/01/2025 14:51 - Interviste
Pastore: Garnacho al Napoli sarebbe un colpaccio tecnico che ha peso 'politico'

È il candidato principale per sostituire Khvicha Kvaratskhelia: il Napoli sta lavorando con tutte le forze per prendere Alejandro Garnacho dal Manchester United. Giuseppe Pastore, giornalista, intervenuto nell'editoriale di Cronache di Spogliatoio, ha così parlato dell'obiettivo della squadra azzurra: "In un'epoca in cui la Premier saccheggia la Serie A e ci porta via con scoraggiante regolarità i migliori under 25 (Tonali, Calafiori, Højlund, Zirkzee...), qualcosa di completamente opposto: Alejandro Garnacho, 20 anni, 23 gol in due stagioni e mezza, a titolo definitivo dal Manchester United al Napoli".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, evidenziato: "Potenza di Antonio Conte (e anche dei soldi incassati per Kvaratskhelia), l'unico manager italiano in grado di spostare equilibri economici così consolidati. Ma al di là del peso "politico" dell'operazione, Garnacho al Napoli sarebbe anche un colpaccio tecnico. Schierato a sinistra ma tranquillamente in grado di giocare anche a destra per la gioia del suo eventuale prossimo allenatore, Garnacho è un esterno rapidissimo (ha toccato punte di 35 chilometri all'ora), dotato naturalmente di quella frenesia che ci fa sembrare la Premier un campionato a velocità 2x rispetto al resto del mondo".


PUBBLICITÀ

"Lo United lo venderebbe soprattutto per godere dell'enorme plusvalenza derivante dalla sua cessione, ma nonostante la stagione balorda dei Red Devils Garnacho non è mai finito ai margini della rosa. Anzi, è stato uno dei migliori in campo in una delle poche belle giornate dello United di Amorim, la vittoria (ai rigori) in casa dell'Arsenal in FA Cup. Anche se ha fatto scalpore la sua esclusione dai convocati prima del derby contro il City ("ma non per motivi disciplinari", disse Amorim)".

"A 20 anni ha già indirizzato la sua carriera con un paio di scelte di personalità: lasciare l'Atlético Madrid a 16 anni per tentare l'avventura inglese e poi nato in Spagna, di madre argentina - scegliere l'Albiceleste invece che le Furie Rosse, il che gli ha consentito di poter essere compagno di squadra sia di Messi che di Cristiano Ronaldo (per sole quattro partite, nel 2022-23)". 

"Se il Napoli 2022-23 di Spalletti - animato dalle migliori stagioni di Kvara, Zielinski, Elmas, Lobotka - era stato l'esaltazione della 'tecnica in velocità', beh, Garnacho è tutto questo. Il piede destro è affilatissimo, l'attitudine sfacciata, nella continua ricerca del dribbling selvaggio, del colpo di tacco, del numero a effetto: tutte cose che andrebbero disciplinate nella giungla della Serie A. Ma a livello tattico deve imparare ancora tutto: se arrivasse già ora, è probabile che lo attenderebbe un lungo apprendistato all'ombra di Neres e persino Politano, per poi essere sguinzagliato nell'ultimo terzo di gara".

"Sarebbe il primo detentore di un Puskás Award a giocare in Serie A per il Napoli, e il quarto in assoluto dopo Ibrahimović, Giroud e Cristiano Ronaldo. Il gol che ha bucato il video - una favolosa rovesciata alla Rooney che nemmeno alla Playstation - lo mise a segno contro l'Everton, a Goodison Park, il 26 novembre 2023. Quel giorno, tra i compagni di squadra ad applaudirlo, c'era anche Scott McTominay".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette