Obaretin: "Rrahmani e Juan Jesus i miei maestri. Garcia spesso mi ha rassicurato..."
Nosa Edward Obaretin, calciatore del Trento in prestito dal Napoli, ha raccontato il suo percorso calcistico nella sua intervista rilasciata a La Casa di C.

Acquistato dal Napoli nell'estate del 2022, dopo che è stato svincolato dal Milan, Nosa Edward Obaretin è stato impiegato nella primavera azzurra che purtroppo retrocesse nel campionato Primavera 2. Anche se, è stato uno dei pochi ad aver brillato. L'italo-nigeriano è stato anche presente nello scorso ritiro estivo, dato che fu chiamato da Rudi Garcia. Il centrale classe 2003, che ora veste la maglia del Trento - in prestito dalla squadra azzurra - si è raccontato ai microfoni de La Casa di C.
Gli esordi: "Quando avevo 9 anni sono andato al Cesena: lì ho fatto 5/6 stagioni. Sono andato nell’U15 e poi è arrivata la chiamata del Milan. In quel momento ero un quindicenne, ma è stato lì che ho capito di poter fare qualcosa di importante. All’inizio ero incredulo: era un onore per me potermi allenare in quella squadra".
Sulla sua avventura al Milan: "Aver fatto degli allenamenti con la prima squadra a Milanello per me, che sono milanista, ha significato davvero tanto. Ho potuto misurarmi con dei campioni come Leao - il mio calciatore rossonero preferito - Giroud, Theo Hernandez… In quel periodo in panchina c’era già Pioli, che è un allenatore eccezionale. Guardavo sempre i difensori, soprattutto Tomori che mi ha impressionato tantissimo per la velocità, il fisico e la scelta nella giocata da fare. Prendevo spunto anche da Kjaer e da Gabbia. Ogni volta che andavo in prima squadra cercavo di apprendere qualcosa da quelli che avevano più esperienza".
Ha, poi, parlato del suo ritiro estivo col Napoli: "Rudi Garcia mi ha detto sin dal primo giorno di stare tranquillo e divertirmi. Mi ha fatto partire titolare in alcune amichevoli, raccomandandomi di stare sereno e di giocare come sapevo fare. Spesso mi ha rassicurato dicendomi che sbagliare è umano e che non c’era alcun tipo di problema".
Si è soffermato anche su Amir Rrahmani e Juan Jesus che si sono comportati da maestri nei suoi confronti: "Durante gli allenamenti loro due mi hanno aiutato parecchio e l’ho apprezzato tantissimo. Mi dicevano di giocare tranquillo, di non accusare la pressione che le cose sarebbero arrivate da sole".
Una buona dose di tranquillità e tanta disciplina; secondo Nosa sono questi gli ingredienti di cui un calciatore giovane necessita: "Il calcio è un ambiente che ti fa crescere molto. Devi mangiare bene, dormire il giusto… È una routine che fai e che ti metti in testa. Se sbagli una di queste piccole cose non puoi fare il calciatore. Non puoi andare a dormire tardi se la mattina dopo hai allenamento e con il passare del tempo queste cose le paghi. Sin da piccolo ho avuto la testa solo sul calcio. Mi sono sempre detto che sarei diventato un calciatore. Ho sempre avuto questa mentalità".
Il prestito al Trento: "Ero in ritiro con il Napoli a Dimaro, poi ho parlato con la società e insieme abbiamo deciso per un trasferimento a Trento in prestito. L’obiettivo era farmi giocare e crescere. Vengo dalla Primavera del Napoli e volevo confrontarmi con il calcio dei grandi, per poi magari un giorno tornare in azzurro. Non ci facevano piacere i risultati che ottenevamo prima. Il cambio di allenatore ci ha spinti a fare sempre meglio e a dare ancora di più. Baldini ha avuto un grande impatto. Ci sono stati 3 allenatori in una stagione. Questa cosa mi ha spiazzato un po’ ma io mi sono messo da subito a disposizione di tutti. Ho sempre cercato di fare quello che volevano per migliorare anche il rendimento della squadra".
Il gol alla Neymar: "Bel gol quello contro la Virtus Verona… È sempre bello segnare, soprattutto se sei in casa e davanti ai tuoi tifosi. Ho visto lo spazio nella difesa avversaria, ho fatto un taglio e mi sono fatto dare la palla. Ho tirato con il piede debole, cioè il destro, ma sono riuscito a trovare la rete".
Nosa ha poi concluso menzionando un suo idolo: "Da piccolo guardavo le skills e le giocate di Neymar e cercavo di emularle. Ammiro molto la sua tecnica. Ho provato a imitarlo contro la Virtus Verona (ride; ndr) e fortunatamente la palla è entrata".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
