Napoli-Eintracht, Reschke furioso: "Non è accettabile, così si compromette la competizione"
Il membro del consiglio direttivo dell'Eintracht Francoforte ha commentato con sdegno la decisione della UEFA.

Come vi abbiamo già anticipato la Uefa ha deciso di respingere la richiesta dell'Eintracht Francoforte di spostare in campo neutro la partita di Champions League contro il Napoli, valida per la quarta giornata della fase a gironi. Il tema è quello del divieto di trasferta per i tifosi tedeschi.
Eintracht Francoforte furioso
Philipp Reschke, membro del consiglio direttivo dell’Eintracht Francoforte, ha commentato con rabbia la decisione della Uefa di respingere la richiesta del club tedesco di giocare in campo neutro la sfida contro il Napoli: “Non è accettabile che in alcuni stadi i tifosi ospiti vengano accolti, mentre in altri, come in Francia e in Italia, siano semplicemente esclusi per decisione delle autorità".
"Questo compromette la cultura del tifo e l’integrità delle competizioni", ha sottolineato Reschke nel suo intervento. Due anni fa ci furono pesanti incidenti a Napoli tra ultras partenopei e quelli dell'Eintracht.
Poi si dice fiducioso per il futuro: "L’apertura dell’Uefa è un segnale positivo, auspicando che in futuro anche i club ospitanti condividano la responsabilità delle misure di sicurezza”.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
