Logo AreaNapoli.it

Mondiale per club, Valdano: "Torneo irregolare e a scopo di lucro, la tragedia è..."

"Viene da chiedersi: qualcuno ha pensato ai tifosi? Alcune partite sono attraenti e altre sgradevoli", ha sottolineato l'ex calciatore.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

16/06/2025 19:08 - Interviste
Mondiale per club, Valdano: Torneo irregolare e a scopo di lucro, la tragedia è...

Jorge Valdano, ex giocatore, in passato allenatore del Real Madrid, ci va giù durissimo contro il Mondiale per club in un editoriale pubblicato sul quotidiano iberico "El País". Queste le parole del "filosofo": "Il Mundialito? Dimostra come il denaro governa, e ci lascia con la percezione che il calcio stia crescendo, ma la sua anima soffre perché le sue radici si stanno indebolendo. Più che una dichiarazione d'intenti, il Mundialito rivela una dichiarazione d'interessi".


PUBBLICITÀ

"E' un torneo irregolare - ha aggiunto - perché il divario tra i giganti europei e le squadre che rappresentano gli altri continenti è abissale. Persino con il Sud America, che prospera con le nazionali perché molti giocatori affinano la loro bravura nelle squadre europee, ma non prospera con i club, dove invece giocano coloro che non hanno il talento per attraversare l'oceano. L'ignoto è il principale motore narrativo di questo circo. Viene da chiedersi: qualcuno ha pensato ai tifosi? Alcune partite sono attraenti e altre sgradevoli, ma non alzatevi dal vostro posto perché alla fine i migliori lotteranno per la gloria, per ciò che chiamiamo reputazione. Così, cadiamo nella trappola emotiva che il calcio sa gestire molto bene".


PUBBLICITÀ

"Amiamo il calcio perché è un narratore di storie ineguagliabile, ma questa messa in scena è debole su tutti i fronti. Gli infortuni muscolari sono aumentati del 25% dal 2020. Più una squadra è stanca, meno spettacolo c'è. Il tempo per allenarsi è diminuito, il tempo per riposare è ridotto, il tempo per prendersi cura della propria salute mentale è quasi azzerato. Giocare, viaggiare, dare il massimo. Qui sta il grande paradosso del calcio moderno - scrive l'argentino -. Una sorta di patto silenzioso che ci rende tutti complici di questa deriva commerciale. Uno scenario di sfruttamento in cui gli sfruttati applaudono. I più sfruttati del sistema sono al tempo stesso i maggiori beneficiari. Giocano 60 o 70 partite all'anno, sopportano voli transoceanici, sessioni pubblicitarie, sforzi fisici e psicologici. Non c'è tregua, ma molti guadagnano più di quanto avrebbero mai potuto sognare. Si lamentano poco perché l'inflazione del sistema si prende cura dei loro privilegi. Nessuno è interessato a rompere l'incantesimo finché lo spettacolo continua a fare soldi".

"Il Mundialito, come altre invenzioni recenti, è solo un altro capitolo dell'appetito economico che contrappone il calcio a sé stesso. La tragedia è che non ci sono delle chiare vittime che possano far suonare i campanelli d'allarme. I club vogliono più entrate, i giocatori più milioni, e noi tifosi continuiamo a consumare ciò che critichiamo perché il gioco profuma ancora di infanzia. Con la sua corrispondente innocenza. Il calcio inizia a diventare una simulazione di sé stesso. Il Mundialito non è la radice del problema, ma è l'ultimo riflesso delle contraddizioni che affliggono il calcio. Un torneo a scopo di lucro, dove tutti guadagneranno tranne i tifosi, gli unici disinteressati, sommersi dalle partite, ma sempre con meno emozioni autentiche da celebrare ogni giorno".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette