Marolda: "I veri affari di Giuntoli sono tre. Spalletti resterà a Napoli"
Quale sarà il futuro del Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli e dell'allenatore Luciano Spalletti? Ne ha parlato il decano dei giornalisti campani, Francesco Marolda.

Ciccio Marolda, decano dei giornalisti campani, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso de Il bello del calcio, programma in onda su Televomero: "La festa del Napoli ha coinvolto tutti. La squadra si è identificata profondamente con la piazza. Questo é un aspetto che si vede soltanto a Napoli. Perciò si festeggia così tanto lo Scudetto da queste parti. É straordinario. Lo Scudetto è stato programmato negli anni, perché quando per dodici anni sei in Europa e per sei ti trovi ai vertici del campionato, vuol dire che stai programmando benissimo".
Sul futuro di Cristiano Giuntoli e Luciano Spalletti, Francesco Marolda sembra avere delle idee piuttosto chiare: "Cristiano Giuntoli lavorato bene, ma deve la sua fortuna anche alla bravura dello scouting di Mantovani e Micheli. Arriverà un altro dirigente. I suoi veri affari sono tre: Mario Rui, Di Lorenzo e Kvaratskhelia, in rapporto alla spesa fatta. Spalletti resterà a Napoli, perché Aurelio De Laurentiis ha inviato la PEC. Se dovesse andare via, resterebbe fermo per un anno".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
