Marolda critico: "Conte non sa comunicare, con le sue parole si è arrivati al punto..."
Francesco Marolda, giornalista, ha commentato il modo di comunicare di Conte nel corso del suo intervento ai microfoni di Televomero.

Il mercato di gennaio deludente è tornato l'argomento principale in casa Napoli, dopo il mese di febbraio negativo dove la squadra azzurra non è riuscita a collezionare neanche una vittoria. Però, ciò che viene criticato, è anche la comunicazione di Antonio Conte.
A tal proposito, il giornalista Ciccio Marolda è intervenuto ai microfoni di Televomero, durante la trasmissione 'Il Bello del Calcio', e si è soffermato proprio su questa tematica: "Parole di Conte nel post-gara contro il Como? Il mercato di gennaio è stato un fallimento, non ci sono discussioni, ma non mi convinceranno mai del fatto che questi ultimi quattro risultati siano figli di un qualcosa che non c’è stato".
"Non si poteva fare nulla di più - continua - e di meglio per ottenere qualcosa in più? Direi di non dare solo le colpe al mercato, anche se fallimentare".
Poi aggiunge: "Per quanto riguarda la comunicazione, Conte passa per grande comunicatore ma non lo è: le sue parole sono divisive, non compattano l’ambiente, la squadra e il club. Siamo arrivati al punto che se il Napoli dovesse vincere, il merito sarebbe suo: se dovesse perdere, le colpe sarebbero del club. Questa non è comunicazione".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
