Marin: "Napoli grande club, è un sogno realizzato. Mi piace la vita tranquilla e rimanere a casa. Vi svelo il mio idolo"
Il difensore spagnolo ha parlato ai canali ufficiali della SSC Napoli: "Sono molto felice di essere qui e di vivere questa esperienza".

Rafa Marin protagonista di un'intervista rilasciata ai canali ufficiali della SSC Napoli. Il giocatore spagnolo si è lungamente raccontato. "Ho 22 anni, sono alto 1,91 metri e gioco come difensore centrale. Non ho una lunga carriera calcistica alle spalle, perché sono ancora giovane. Ho iniziato a giocare nel paese vicino al mio, per la squadra dell'Alcolea del Rio. Poi mi sono trasferito in una squadra di livello superiore, della città di Siviglia. Ci ho giocato per circa un anno, poi ho firmato per il Siviglia, dove ho trascorso due anni. Ho poi giocato nella seconda squadra del Real Madrid, fino alla scorsa stagione, quando sono passato al Deportivo Alaves in prestito. Infine, ho firmato per il Napoli".
Il giocatore hai poi proseguito. "La mia infanzia è stata davvero bella e indimenticabile. Sono una persona che dà molta importanza alla famiglia. Amo passare del tempo con la mia famiglia, pranzare insieme e stare insieme. Da quando sono piccolo mi sono sempre piaciute le moto, ma in seguito a una piccola caduta, mia madre mi ha imposto di lasciar perdere questo hobby e di dedicarmi al calcio, perché ero un pò cicciottello. E' così che è iniziata la mia carriera calcistica".
"Sergio Ramos è sempre stato il mio idolo e lo è ancora. E' un modello per me grazie alla sua forza, al suo coraggio e alla sua audacia. Sarà sempre il mio idolo. Si, devo dire che ho vissuto molte emozioni, soprattutto quando ero piccolo e il Real Madrid mi ha chiamato per la prima volta. E' un grande club e io ero un ragazzino, per cui ero molto emozionato. Un'altra emozione è stata la convocazione da parte della Nazionale spagnola. E' un passo importante, perché un calciatore sogna da sempre di rappresentare il proprio Paese. Poi c'è stato il mio debutto in Liga, un giorno importante per me, che non dimenticherò mai. Ora ho compiuto un altro grande passo, quello di trasferirmi in un grande club come il Napoli, che è davvero importante in Europa. Sono molto felice di essere qui e di vivere questa esperienza. Voglio dare il massimo e lottare per un posto, imparando dai grandi calciatori che sono qui. Ho sempre sognato di debuttare nella massima divisione, giocare per un grande club. Questo sogno sta diventando realtà. Giocare per il Napoli è bellissimo e molto importante, perché è un grande club e rispecchia le mie caratteristiche: coraggio, audacia e impegno. Penso che il club incarni questi valori".
"Anche giocare in Serie A con il Napoli è un sogno che si è realizzato. Ho sempre sognato di creare una famiglia, avere una moglie e dei figli, vivere una vita tranquilla e piacevole e giocare a calcio per molti anni. Non sono ancora riuscito a visitare bene la città, perché abbiamo raggiunto quasi subito il ritiro di Dimaro, ma la prima impressione è stata ottima. Le persone sono molto calde e accoglienti. L'atmosfera è incredibile e non vedo l'ora di debuttare al Maradona, per godermi la passione dei tifosi e l'atmosfera".
"Come ho detto prima, sono tranquillo e mi piace stare a casa, portare fuori il mio cane, passare il tempo con la mia ragazza e la mia famiglia e passeggiare nella natura. Ho l'hobby delle moto, per cui mi piace seguire le gare in tv o assistere a eventi di freestyle. E' diverso, lo so. E' un dialetto del Sud, ma ancora non lo parlo. Magari dopo l'italiano, imparerò il napoletano. Piano, piano! Ciao a tutti, non vedo l'ora di sentire il vostro calore al Maradona e che arrivi la prima partita", ha riferito il calciatore.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
