Maresca: "Mai chiesto di non arbitrare il Napoli, la verità è una sola"
Fabio Maresca, arbitro napoletano, ha rilasciato un'intervista al quotidiano Il Mattino dove ha parlato di diverse tematiche.

Fabio Maresca, arbitro napoletano, ha concesso un'intervista al quotidiano Il Mattino e ha parlato di diverse tematiche: "Mai chiesto di non arbitrare il Napoli, la verità è che io sono a disposizione. Più di tutto è importante la proattività di noi arbitri e la collaborazione di giocatori e panchine per avere partite più godibili e un maggiore tempo effettivo di gioco".
Ha, inoltre, evidenziato: "Contribuisce a rasserenare poter comunicare allo stadio le decisioni dopo le revisioni VAR? È stato sperimentato al Mondiale per club. Le prime giornate di campionato ci diranno che tipo di impatto avrà nei nostri stadi. L'augurio è che tutto il processo sia fruibile al meglio per chi sta sugli spalti e chi a casa. Al Mondiale le spiegazioni erano tutte in inglese, da noi saranno in italiano e, nel mio caso, l'unico timore è che si senta troppo l'accento napoletano".
Vi accusano di non avere uniformità di giudizio: come se ne esce?
"Su episodi veramente al limite non se ne uscirà mai. Non c'è un episodio uguale all'altro, fosse anche per una sfumatura. L'obiettivo è diventare il più uniformi possibile".
Dicono di lei che in campo ha una fortissima personalità, mette tanta fermezza ed è fin troppo severo.
"Vero, tendenzialmente è un complimento. Quanto all'essere troppo severo, spero di aver superato alcuni istinti di gioventù".
Con le aggressioni ai giovani arbitri, come si fa a convincere un ragazzo ad avvicinarsi all'arbitraggio?
"Difficile. Il problema, al di là del reclutamento, è l'alta percentuale di abbandono in presenza di certi episodi. I genitori scoraggiano. Dobbiamo lavorarci, non è mai troppo quello che si fa".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |