SKY - Dimissioni Conte? Fake news. Nel Napoli va risolta una frattura interna
Antonio Conte si è assunto le responsabilità del difficile momento che vive la squadra dopo la sconfitta sul campo del Bologna.

Antonio Conte, tecnico del Napoli, ed Aurelio De Laurentiis, presidente del club, andranno avanti insieme. Ci sono problemi da risolvere, questo sì, ma parlare di rottura è assolutamente fuori luogo: non c'erano dubbi sulla sintonia tra mister e patron, ma era necessario mettere un freno alle voci infondate.
Nelle ultime ore, infatti, tante fake news su presunte dimissioni dell'allenatore leccese poi respinte dal massimo dirigente azzurro. La redazione di Sky Sport ha smentito tali rumors con fermezza. Ovviamente ci sono aspetti importanti da affrontare in questa sosta per gli impegni delle nazionali. Antonio Conte avrà il delicato compito di ricompattare la squadra e di entrare nuovamente nella testa dei calciatori.
Il problema principale, riportano i giornalisti dell'emittente satellitare, è "la frattura interna tra lo staff tecnico ed il gruppo squadra". Stando a quanto si è appreso in tal senso, alcuni calciatori avrebbero espresso perplessità sui carichi di lavoro ritenuti eccessivi per preparare le sfide ravvicinate tra campionato e Champions. E gli infortuni muscolari sarebbero inoltre la conferma di metodologie da rivedere.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
