Marco Giordano punge: "Messaggio ai critici da ombrellone sul mercato del Napoli"
Marco Giordano, giornalista, ha pubblicato un post tagliente tramite i suoi canali social.

Nel pieno di un'estate che si preannuncia infuocata non solo per le temperature, ma anche per le tensioni da calciomercato, il Napoli si muove. E lo fa in modo coerente, seguendo una linea tecnica e anagrafica chiara, che però non sembra bastare a zittire un certo scetticismo che aleggia tra ombrelloni e social network.
A prendere posizione, in queste ore, è stato anche Marco Giordano, che con una dichiarazione tagliente ha messo nel mirino "i critici da ombrellone". Ecco il post pubblicato dal giornalista tramite il suo profilo X: "MESSAGGIO AI CRITICI DA OMBRELLONE: Lucca (qualora dovesse arrivare) per me meglio di Bonny. De Bruyne meglio di Sučic, ovviamente. Noa Lang nettamente meglio di Luis Henrique. Partiamo dal confronto con l’Inter, la società che ha avuto la rosa migliore delle ultime stagioni. Nel frattempo, il Napoli ha trovato anche il tempo ringiovanire e migliorare la difesa con Marianucci. Ed il mercato azzurro non è finito qui…".
Un giudizio netto, che offre spunti interessanti. Perché nel confronto tra nomi e prospettive, c’è una verità che inizia a delinearsi con sempre maggiore chiarezza: il Napoli sta cercando di rimettersi in carreggiata, senza farsi prendere dalla frenesia del consenso immediato.
Il punto è proprio questo: Conte vuole costruire qualcosa di solido, e per farlo servono tempo, scelte coraggiose e un ambiente che non si lasci ingannare dalle apparenze. I nerazzurri hanno avuto la rosa più completa delle ultime stagioni. Ma proprio per questo il Napoli ha deciso di cambiare pelle, partendo da un progetto che unisca presente e futuro.
E - come ricorda Giordano - il mercato azzurro non è ancora finito. Meglio, allora, aspettare i titoli di coda prima di esprimere giudizi affrettati sotto l'ombrellone. Il Napoli parla con i fatti. E, forse, è il caso di iniziare ad ascoltare.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |