Luisa Ranieri: "Non vorrei mai tornare a 30 anni, meglio averne 50. Ogni mattina bevo..."
"Faccio tanti passaggi nella mia routine skincare e non prendo il sole da quando ero ragazzina", ha affermato l'attrice partenopea.

Luisa Ranieri, attrice napoletana che in questi mesi ha ottenuto grande successo cinematografico con Diamanti di Ferzan Özpetek e Parthenope di Paolo Sorrentino, ai microfoni del quotidiano La Repubblica, ha raccontato il suo rapporto con il tempo che passa.
Ecco alcuni passaggi: "Non vorrei mai tornare indietro ai miei 30 anni, quando ero più fragile e insicura: i 50 sono un’età bellissima, vorrei fermarmi qui! Finalmente a 50 anni hai la consapevolezza, un’arma che ti rinforza, con cui puoi difenderti”, continua l’attrice e conduttrice napoletana, che ha 51 anni. “Mi piace l’idea di una bellezza che non nasconde il tempo, ma lo celebra”. Ranieri vede nell’unicità la vera fonte di armonia: “Tutto questo ritoccarsi, ritoccare le immagini restituisce un’immagine femminile stereotipata, e un’immagine troppo stereotipata è contro le donne. Ognuno è libero di fare quello che vuole con il proprio corpo, ma è importante farlo volendosi bene”.
Ed ha aggiunto: "Oltre a quello al collagene, che bevo ogni mattina, uso molti altri integratori e sono fissata con la pulizia della pelle”, rivela. “Faccio tanti passaggi nella mia routine skincare e non prendo il sole da quando ero ragazzina; una volta perché non mi piaceva l’abbronzatura, poi per preservare la mia pelle. Inoltre, visto che sul set sono costretta a indossare il trucco fino a 12 ore di seguito, quando non lavoro non mi trucco”.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
