Lele Oriali infiamma il palco di Dimaro: la sua frase scatena i tifosi del Napoli
Non solo la presentazione dei calciatori, non solo Kevin De Bruyne, anche Lele Oriali ha infiammato il palco di Dimaro con il suo intervento carico di emozione e significato.

Come da tradizione, il Napoli ha presentato ufficialmente la squadra sul suggestivo palco di Dimaro. Gli azzurri si affacciano al primo ritiro estivo con lo Scudetto cucito sul petto, ma soprattutto impresso nei cuori dei calciatori e dei tifosi partenopei. È un Napoli ambizioso, che intende fare le cose in grande. E lo sta dimostrando con i fatti, a partire dal mercato.
Non è un caso, infatti, che in Trentino siano approdati già cinque nuovi volti di assoluto rilievo: Kevin De Bruyne, Luca Marianucci, Noa Lang, Lorenzo Lucca e Sam Beukema. E all'orizzonte si profila il sesto colpo: domani è atteso a Villa Stuart per le visite mediche Vanja Milinkovic-Savic, che successivamente raggiungerà la squadra in ritiro. Ma non è tutto: il club azzurro è infatti vicino a chiudere anche per Juanlu Sanchez del Siviglia, ulteriore tassello di una campagna acquisti che promette di essere tra le più ambiziose degli ultimi anni.
Però, a infiammare davvero il pubblico presente all'area eventi di Dimaro non sono stati solo i grandi nomi, in particolare quello di De Bruyne, ma anche un intervento carico di emozione e significato. Sul palco, infatti, è salito Lele Oriali, coordinatore dello staff tecnico di Antonio Conte, che ha toccato le corde più profonde dell'animo partenopeo con parole sincere: "Io ho avuto la fortuna di vincere tanto nella mia carriera, ma una vittoria così sentita non l'avevo mai percepita. Questo è tutto merito vostro".
Parole che raccontano meglio di ogni strategia quanto entusiasmo, passione e senso di appartenenza si respirino attorno a questo Napoli. Un Napoli che sogna in grande, ma che non dimentica mai di abbracciare la sua gente.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |