Lecce, Di Francesco: "Gilmour si è buttato, non c'era il fallo che ha portato al gol del Napoli"
Eusebio Di Francesco in conferenza stampa si è soffermato sull'episodio chiave di Lecce-Napoli che ha portato al gol della squadra di Conte.

Il tecnico del Lecce, Eusebio Di Francesco, in conferenza stampa ha presentato il match di domani contro la Fiorentina, soffermandosi sull'ultima partita persa dai salentini contro gli azzurri di Antonio Conte, nel match infrasettimanale di martedì al Via del Mare.
Contro la Fiorentina di Pioli: "È una partita importante anche per noi, non solo per la Fiorentina. Non saremo vittime sacrificali. Si gioca undici contro undici, loro hanno un allenatore esperto e una rosa importante. Noi veniamo da una buona prestazione contro il Napoli e andremo carichi al massimo. Oggi i nostri tifosi ci hanno caricato e spronato al meglio per questa gara". Ha evidenziato l'allenatore dei salentini.
Sui possibili cambi di formazione: "Sicuramente ci sarà qualche modifica. Metterò in campo la formazione che ritengo più opportuna, con giocatori di spessore e abituati a giocare partite di questo tipo. In Serie A ci sono molte squadre che cercano di giocare, come la Fiorentina. Le seconde palle ci saranno sempre. Dobbiamo stare attenti sulle situazioni preventive, viste le caratteristiche dei giocatori dall’altra parte, in particolare Kean".
Poi si sofferma sulla partita contro il Napoli, criticando l'episodio che ha portato alla rete: "Abbiamo subito il fallo dalla punizione che ha portato al gol, che secondo me non c’era. N’Dri ha fatto di tutto per non commettere fallo e Gilmour si è buttato. Di particolari ce ne sono molti, e noi analizziamo quelli negativi. Nel calcio non vince chi non sbaglia, ma chi sbaglia meno, e chi lavora meglio sui dettagli riesce a ottenere i risultati". Ha concluso il tecnico.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
