Kroos: "Ho smesso per non convivere con il dolore. Modric speciale, non perderà la qualità"
L'ex centrocampista del Real Madrid ha parlato della prossima avventura del croato e della crescita del calcio italiano

Toni Kroos, uno dei migliori centrocampisti al mondo negli ultimi 15 anni, ha deciso di ritirarsi dal calcio a soli 34 anni e ha lasciato un vuoto enorme nel centrocampo del Real Madrid e della Germania. Sostituire un calciatore capace di vincere in carriera un Mondiale e sei Champions League non è mai semplice.
Il tedesco aveva ancora molto da dare, tuttavia ha preferito dire basta al culmine della sua vita professionale per dedicarsi alla sua famiglia, come ha sempre detto, ma anche per evitare di fare un percorso difficile da digerire per chi è abituato a giocare ad altissimi livelli. Queste le sue parole: "Ho sempre pensato di ritirarmi al top", ha raccontato il centrocampista a SportWeek. "La mia ultima stagione è stata una delle migliori della mia carriera. Non volevo entrare in quella dinamica in cui giochi di meno, fai panchina e convivi col dolore", ha aggiunto.
Il suo ex compagno Luka Modric ha invece scelto il percorso inverso: nonostante i suoi 39 anni (che diventeranno 40 il prossimo 9 settembre), il croato è pronto a iniziare una nuova avventura con il Milan. Kroos però non lo critica: "Luka è sempre stato speciale. Non perderà mai la sua qualità, anche con un livello fisico diverso. Per anni le squadre italiane non riuscivano a tenere l’intensità richiesta dal grande calcio europeo. Ma da un paio d’anni il livello è chiaramente cresciuto. Il miglioramento è evidente".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
