Il Napoli vince la prima contro il Sassuolo: il commento di Carlo Alvino
Carlo Alvino, giornalista, ha commentato la prestazione del Napoli contro il Sassuolo attraverso i suoi canali social.

Il Napoli campione d'Italia inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria dal sapore di manifesto programmatico: 2-0 al Sassuolo in trasferta, firmato dal solito Scott McTominay e dal colpo da novanta Kevin De Bruyne, subito a segno al debutto. Non poteva cominciare meglio di così.
Non è solo una vittoria, è un segnale chiaro al campionato: per strappare lo Scudetto agli azzurri ci vorrà qualcosa di straordinario. La squadra di Antonio Conte ha messo in scena una prestazione da manuale, fatta di equilibrio difensivo, compattezza e improvvise accelerazioni, quelle che spaccano le partite e fanno la differenza quando il livello si alza. Un clean sheet che conferma la solidità del reparto arretrato e una gestione dei ritmi che ricorda le grandi corazzate europee.
A cogliere l'essenza del successo ci ha pensato Carlo Alvino, giornalista di Radio Kiss Kiss Napoli, con post pubblicato sul suo profilo X che sintetizza perfettamente l'impressione lasciata dal match: "Buona la prima! Solo conferme! Si vince come piace agli azzurri. Controllo totale del match e istantanee accelerazioni. Il Napoli è consapevole della propria forza, quella forza caratteristica delle grandi squadre che accelerano e addormentano le partite a loro piacimento!".
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
