Fabregas accusa: "Ha urlato spesso contro gli arbitri, serve rispetto"
Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha rilasciato alcune dichiarazioni e ha accusato un episodio.

Il Como guidato da un allenatore giovane, ma che da calciatore è stato un campione di livello assoluto: Cesc Fabregas è grande non solo per quello che ha rappresentato a livello tecnico, ma anche per la sua incredibile umiltà e professionalità che lo ha contraddistinto.
Sicuramente tutti ricorderanno il meraviglioso elogio a Stanislav Lobotka dopo Napoli-Como, che ha attirato non poche simpatie dai tifosi azzurri. Ad ogni modo, anche da allenatore, Fabregas sta dimostrando dei buoni spunti e ha valide idee di gioco in prospettiva. In ogni caso, dopo la partita persa contro l'Atalanta, il tecnico dei lariani ha accusato Gian Piero Gasperini - mister degli orobici - per il suo comportamento nei confronti della terna arbitrale.
Ecco le sue parole in conferenza: "Tensione con Gasperini? Un po', io non parlo mai all'arbitro, lui sì e ha urlato spesso. Credo serva più rispetto, ma chi sono io per dire questo. Dell'arbitro non dico altro: potevamo gestire meglio le cose ed alcune giocate. Niente da dire, loro vincono la partita con il giocatore più forte che hanno. Ma è stata una partita dura, venire qui da noi è sempre difficile".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
