Esposito: "Ma avete visto cosa indossava Conte in panchina? Non va bene"
Il giornalista Paolo Esposito si è soffermato su Antonio Conte che in queste prime tre giornate non ha indossato una divisa sociale.

Il giornalista Paolo Esposito, attraverso i suoi canali social si è soffermato sulla divisa sociale di mister Antonio Conte: "Di solito specie l'allenatore di un club di alto livello come il Napoli, dovrebbe indossare la divisa sociale quando va in panchina per le gare ufficiali. Invece ho notato che il trainer napoletano Antonio Conte, in queste 3 prime gare di campionato, indossava un'anonima maglietta, polo, magari presa dal suo guardaroba! E non va bene. Soprattutto per una questione di stile e di immagine".
"E poi Conte, che io ricordi, ha sempre indossato la divisa sociale con giacca e cravatta con tanto di logo della società che rappresentava. Come gli stessi calciatori partenopei, anche loro senza divisa sociale, e tutti in t-shirt come se andassero a fare una gita in campagna, invece che una partita ufficiale di serie A".
"E' mai possibile che un club come il Napoli, che spende 155 milioni di euro nell'ultima campagna acquisti calciatori, non spenda un po' di quattrini per le divise sociali per i suoi calciatori e il suo allenatore con lo staff tecnico?". Ha concluso Esposito.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
