Esonero Spalletti, Gravina: "C'è troppo voyeurismo"
Sta facendo rumore l'esonero imminente di Luciano Spalletti. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, da Coverciano ha rilasciato alcune dichiarazioni ai media.

Un nuovo scossone sta investendo la Nazionale italiana, che fatica a ritrovare la propria grandezza. Si parla spesso della mancanza di talento, ma ciò che sembra venire meno, in realtà, è qualcosa di più profondo: l'appartenenza, l'identità, valori che appaiono oggi smarriti. Dopo la sconfitta contro la Norvegia, gli Azzurri rischiano nuovamente di dover passare per l’insidioso percorso dei play-off per accedere al prossimo Mondiale.
Ma è all'interno del gruppo azzurro che si sta consumando un vero e proprio terremoto. Fa infatti clamore l'imminente esonero di Luciano Spalletti, che domani sera siederà per l'ultima volta sulla panchina dell'Italia nella sfida contro la Moldavia. Una decisione maturata all’interno della Federazione, come ha confermato lo stesso commissario tecnico. A Coverciano, entrando sul campo d'allenamento, il presidente federale Gabriele Gravina ha rilasciato brevi dichiarazioni ai media presenti: "Il mio stato d’animo? Potete immaginarlo. C'è troppo voyeurismo da parte vostra", ha detto, visibilmente contrariato.
Nel frattempo, la Federazione ha già avviato la ricerca del possibile successore. I primi nomi emersi nelle ultime ore sono quelli di Stefano Pioli, attualmente in uscita dall'Al Nassr e in trattativa anche con la Fiorentina, e di Claudio Ranieri, che ha da poco concluso la propria esperienza in panchina con la Roma, restando però all'interno della società giallorossa in veste di consulente. Più complessa, ma non da escludere del tutto, l’ipotesi di una scelta sorprendente, una scommessa interna di matrice federale che porta al nome di Daniele De Rossi.







![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |