Del Genio: "Napoli non esaltante con lo Spezia. Ndombele, Spalletti ha due opzioni"
Paolo Del Genio si è soffermato sull'1-0 con il quale il Napoli di mister Luciano Spalletti si è imposto sullo Spezia di Luca Gotti.

Il Napoli ha battuto 1-0 lo Spezia portandosi al primo posto in classifica. Ne ha parlato Paolo Del Genio, giornalista, nel corso di Radio Goal, sulle frequenze della emittente Kiss Kiss: "I partenopei hanno battuto lo Spezia conquistando i tre punti e questa è la cosa più importante. Ma restano dubbi sulla prestazione non esaltante. Guardando il discorso generale il Napoli ne esce bene nella comparazione con le altre big della Serie A. Milan, Inter e Juve hanno grandi difficoltà".
Il cronista Paolo Del Genio ha poi aggiunto: "In questo momento della stagione un po' tutte fanno fatica, non c'è una squadra dominante. Ndombele o deve giocare la mezzora finale o deve partire dall'inizio, ma con la formazione migliore possibile e lui dentro. Queste sono le due opzioni che ha Spalletti. Non è ancora al top della sua condizione fisica e, di conseguenza, andrebbe gestito in un certo modo. Stanislav Lobotka è un elemento fondamentale per questa squadra, per il modo di giocare degli azzurri".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
