De Paola: "Ha una solidità economica che non ha nessun'altra in Serie A"
Il giornalista Paolo De Paola ha parlato del campionato di massima serie soffermandosi sul talento di Kean e sulla Juventus.

Il giornalista Paolo De Paola, attraverso l'intervista rilasciata ai microfoni di TMW Radio, ha fatto il punto sulla Serie A, soffermandosi anche su Kean passato dalla Juventus alla Fiorentina: “Ci sono dei giocatori che vanno sfruttati per le caratteristiche che possono offrire alla squadra. Kean non è un goleador o un attaccante completo, ma è un giocatore che permette di mantenere il possesso palla e di far salire la squadra. Non aspettiamoci un atteggiamento da attaccante puro, perché non lo è”.
Commisso e le parole sulle squadre indebitate? "Su queste cose penso che oggi tocca una squadra, domani tocca ad un’altra. Si tratta di vita, di economia che circola. La Juventus sicuramente ha una solidità economica che non ha nessun’altra. Ha una famiglia solida alle spalle che riesce a sopperire alle difficoltà quando ce n’è bisogno”.
Sul momento delicato vissuto da Totò Schillaci: "Ci uniamo al pensiero. Siamo stati colpiti un po’ dalle notizie delle ultime ore, anche se il comunicato della famiglia ci tranquillizza. Un giocatore e un personaggio della nostra vita sta combattendo una battaglia difficile. Gli siamo vicini”.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
