De Paola: "Conte ha tirato le orecchie al Napoli. Ci sono tre problemi"
Paolo De Paola, giornalista, in passato direttore di TuttoSport, ha commentato le recenti dichiarazioni di Antonio Conte.

In casa Napoli hanno fatto molto discutere le dichiarazioni di Antonio Conte al termine del match con il Modena. Il tecnico ha ribadito la necessità di ulteriori rinforzi per rendere competitiva la sua squadra. Ne ha parlato il giornalista Paolo De Paola nel corso del suo intervento ai microfoni di TMW Radio: "Il mister ha tirato le orecchie alla società. Conte non sapeva questo quando è arrivato? Evidentemente gli accordi con il club sul mercato non sono stati confermati".
"Ci sono una serie di problemi da risolvere, di situazioni poco chiare. Penso alla questione Osimhen-Lukaku, al contratto non ancora rinnovato di Kvaratskhelia e al mancato sostituto di Piotr Zielinski. Mancano sicuramente dei giocatori, poi bisogna anche aspettare l’inserimento di Buongiorno. Conte parla di cose oggettive, ma cosa non ha ancora detto e non ha ancora chiarito? Ai tifosi del Napoli dico che Conte va preso così. Anche con De Laurentiis fa le sue sfuriate...", ha aggiunto Paolo De Paola.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
