De Nicola: "Osimhen fuori un mese, ecco contro chi torna. Si allenerà gradualmente"
L'ex responsabile dello staff sanitario della SSC Napoli è intervenuto quest'oggi nel corso del programma si gonfia la rete.

Alfonso De Nicola, ex medico del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio CRC: “Lesione di secondo grado per Osimhen? Un primo grado è qualcosa di più di uno stiramento, di secondo grado è qualcosa di un po’ più importante. Ha fatto benissimo ad uscire dal campo altrimenti avrebbe solo peggiorato. Tempi di recupero? La saggezza dice quattro settimane, ma con l’ultima che se viene seguito bene lo si fa allenare con i compagni quasi al massimo della forma. Si allenerà con il gruppo, ma sempre gradualmente, dipende dalla muscolatura".
De Nicola ha poi aggiunto: "Dovrebbe essere un fatto positivo il fatto che sia magro. Possibile rientro contro la Cremonese. Sicuramente un mesetto se ne va, anche se ho visto che camminava bene. Lui ha un fisico eccezionale. Il presidente è una persona che si adatta a tutto e ora si è adattato al calcio. Ha una dote fondamentale ed è quella di sapere scegliere le persone, infatti non ha sbagliato granché. Io credo che Ndombele sia bravo bravo bravo. Io ricordo quando c’ero io a Napoli e già lo seguivamo, era molto bravo e darà molta soddisfazione al Napoli”.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
