De Bruyne: "Napoli è stata la scelta migliore: quando ho deciso di accettare"
Kevin De Bruyne ha rilasciato un'intervista ai microfoni di DAZN e ha parlato di come ha vissuto i suoi primi giorni a Napoli.

Il Napoli sta lavorando a Castel di Sangro e sta intensificando la preparazione estiva. Intanto, la condizione di Kevin De Bruyne sta migliorando e piano piano si sta adattando ai ritmi di Antonio Conte. Il fuoriclasse belga ha rilasciato un'intervista ai microfoni di DAZN dove ha parlato dei suoi primi giorni in azzurro.
Ecco le sue parole: "Quando ho deciso di venire? Ho scelto il mio futuro un paio di giorni prima della firma con il Napoli. Abbiamo parlato tanto e alla fine non vedevo l'ora che si risolvessero tutte le pratiche, a volte sistemare i contratti è difficile. Ero molto calmo e rilassato rispetto questa situazione, i dialoghi stavano andando bene, gli avvocati stavano lavorando bene e io ho dovuto solo aspettare. Mi sentivo di venire qui, volevo questo. Probabilmente quando ero giovane non mi sarei mai aspettato di venire a giocare in Italia, perché ero in Inghilterra, lo adoravo ed ero molto felice. Mi sono poi trovato nella situazione di avere tante opzioni da diverse parti del mondo. Ho parlato con mia moglie, i miei figli e la mia famiglia e ho avuto la sensazione che questa fosse la scelta migliore per me sotto tutti i punti di vista. Ho deciso così sulla base delle mie sensasioni, è difficile da spiegare. Tante squadre avevano dei bei progetti e altri aspetti positivi, ma ho ritenuto che questa fosse l'opportunità migliore per me e sono felice della mia scelta".
"La sento la pressione delle aspettative? Sì è un po' strano in effetti, ma è anche bello! Sono esaltati dal vedermi giocare ma d'altro canto è così: sono qui, sono passate due settimane, sto lavorando duro per conoscere al meglio la squadra, iniziare a giocare col gruppo e acquisire knowhow, abituarmi alle strutture. Non ho ancora fatto niente ma per fortuna continuiamo ad allenarci per giocare bene e per provare a dare a squadra, club e tifosi altre annate positive. Speriamo di poter andare avanti ancora così!".
Ho ancora un sogno? Non lo so è difficile da dire, hai sempre grandi sogni quando fai il calciatore professionista. Ho sempre cercato di ottenere il massimo da me stesso, sono competitivo e questa è una nuova sfida, devo continuare a spingere, se non avessi avuto questo stimolo non sarei qui. Voglio dimostrare di poter giocare ancora ad un buon livello e il sogno è sempre quello di poter raggiungere l'obiettivo massimo, anche se non so dirti qual è! Penso che abbiamo una buona squadra, tanti buoni giocatori e un buon allenatore, speriamo di riuscire a fare qualcosa di bello".
"Obiettivo Champions? Ovviamente è ambizioso, ma tutti i grandi club hanno l'obiettivo di andare avanti in Europa e in campionato. Penso sarà un po' diverso per la squadra, perché l'anno scorso non hanno giocato in Europa mentre quest'anno sì, abbiamo Champions e Serie A. Bisogna trovare l'equilibrio per gestire entrambi gli impegni, ma il club sta costruendo una buona rosa, abbiamo due giocatori per ogni ruolo e questo ci aiuterà a tenere alta l'intensità per tutta la stagione".
"Conte? Penso che sia davvero molto diretto, è uno che chiede tanto ai suoi giocatori, allena in un modo diverso rispetto a ciò a cui ero abituato, ha una diversa filosofia. Sto lavorando bene, ho fatto tutte le sedute d'allenamento finora e mi sento molto bene anche se è abbastanza stancante per tutti quanti. Ma è normale, è il ritiro estivo e penso che l'allenatore stia amalgamando i suoi schemi con la squadra. Se osservo dall'esterno, vedo come la squadra si allena, vedo il suo modo di lavorare e i suoi schemi, e avrò tempo per imparare tutto. Alla mia età capisci che te la puoi prendere un po' più comoda e non devi per forza imparare tutto in pochi giorni! Penso che mi sto inserendo bene con i compagni e ne sono molto felice. Senza fretta, decisamente no!".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |