Corbo: "Spalletti teorico del pessimismo, filosofo a modo suo"
Il giornalista sul tecnico azzurro: "Gli allenatori fanno questo: tendono a diminuire il valore della squadra che guidano per enfatizzare il proprio lavoro".

Antonio Corbo, giornalista ed opinionista sportivo, nonché editorialista del quotidiano 'La Repubblica', ha espresso alcune considerazioni sul Napoli ai microfoni di Radio Marte. "Gli allenatori fanno di tutto per attribuirsi il massimo dei meriti. Spalletti, quando il Napoli ha completato la campagna acquisti con Giacomo Raspadori, è rimasto stupito, capendo che si poteva davvero lottare per lo Scudetto. Spalletti, per controcanto, ha provato a convincere i giornalisti che sarebbe stato difficile ripetere l'exploit dell'anno scorso".
Corbo ha poi aggiunto: "Gli allenatori fanno questo: tendono a diminuire il valore della squadra che guidano per enfatizzare il proprio lavoro. Stavolta, però, l'esplosione è stata troppo evidente. Spalletti ha il dovere, oltre che l'interesse, di vincere lo Scudetto. Deve provarci davvero, perché l'obiettivo è alla portata. Spalletti è teorico del pessimismo, filosofo a modo suo, voleva farci credere che un anno fa esistessero 'sette sorelle' in corsa per lo Scudetto, quando è stato il Napoli a perderlo. Ora, il Napoli ha il dovere di lottare fino all'ultima giornata, perché ha ogni mezzo per farcela".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
