Corbo: "De Laurentiis è caduto in una clamorosa trappola"
Antonio Corbo, giornalista del quotidiano La Repubblica, ha commentato le mosse di mercato del Napoli di Aurelio De Laurentiis.

Il mercato del Napoli è bloccato dalla mancata cessione di Victor Osimhen. Ne ha parlato il giornalista del quotidiano La Repubblica, Antonio Corbo, nel corso di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss: "Aurelio De Laurentiis è caduto in una clamorosa trappola. Mi riferisco al caso Osimhen. Ha inserito una clausola di 130 milioni di euro che, di fatto, consente al calciatore di vivere in modo tranquillo senza giocare, forte del suo stipendio di circa dieci milioni di euro a stagione".
"Al momento non ci sono acquirenti in grado di investire una cifra così elevata per acquistare Osimhen. E il nigeriano può permettersi di andare in discoteca, litigare con un tifoso che lo riprendeva. In questa storia mi sembra che lui e il suo agente siano gli unici vincitori", ha aggiunto Antonio Corbo nel corso del suo intervento.
Infine su Romelu Lukaku: "Stimo Antonio Conte e ne rispetto le scelte. Ma non so quanto sia opportuno, soprattutto in chiave futura, puntare su un calciatore di trentuno anni".
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
