Conte, l'ex vice: "Con De Bruyne, Lobotka, Anguissa e McTominay il Napoli farà un altro modulo"
"Il Napoli può essere favorito perché ha una base di gioco oltre che di giocatori e questo è fondamentale", ha spiegato Antonio Toma.

Ai microfoni di Stile TV, nel corso della trasmissione “Salite sulla Giostra”, è intervenuto Antonio Toma, ex vice di Antonio Conte il quale ha analizzato le problematiche relative agli aspetti tecnico-tattici in vista della prossima stagione dopo l'arrivo di Kevin De Bruyne.
Il calciatore belga per qualità tecniche eccelse sposterà sicuramente gli equilibri, ma ovviamente sarà necessario far coesistere tutti i migliori calciatori in organico. Queste le sue parole: "Come giocherà il Napoli? Bella domanda. Con De Bruyne cambierà tanto l’atteggiamento degli azzurri. Secondo me Conte potrebbe fare un 4-4-2 sempre utilizzando a sinistra McTominay, perché lo fa benissimo".
"Il tutto - ha aggiunto - con Lobotka e Anguissa al centro e a destra Politano. De Bruyne mezza punta davanti con Lukaku. Sarebbe un 4-2-4 in fase di possesso. Il Napoli può essere favorito perché ha una base di gioco oltre che di giocatori e questo è fondamentale. Il mister cerca giocatori tecnici oppure veloci, come ad esempio il brasiliano David Neres che sa essere imprevedibile", ha concluso.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
