Conte come Ancelotti? L'analisi di Paolo Del Genio
Paolo Del Genio, giornalista, ha fatto un confronto tra Conte e Ancelotti ai microfoni di Telecapri.

Paolo Del Genio, giornalista, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Telecapri, nel corso della trasmissione 'Il Napoli su Telecapri', e ha parlato del possibile arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli: "Conte come Ancelotti? Non ci sono molti punti di contatto. Ancelotti è venuto dopo 3 anni fantastici di Sari, Conte invece non viene dopo lo scudetto ma dopo il disastro di quest’anno. Può andare bene o male, il calcio è strano, ma se Conte arriva a Napoli sicuramente possiamo dire che la scelta della società è ambiziosa. Come andrà lo vedremo, ma il commento che possiamo fare oggi è positivo".
La trattativa con il tecnico leccese procede in maniera spedita e nei prossimi giorni potrebbe arrivare la fumata bianca. Secondo varie indiscrezioni, si stanno limando gli ultimi dettagli con i contratti che spesso, quando si tratta del Napoli, sono molto lunghi. Ad ogni modo, il presidente Aurelio De Laurentiis ha scelto Conte per rilanciare il gli azzurri dopo una stagione disastrosa. Il mister salentino, fermo da un anno dopo la sua esperienza al Tottenham, è molto vicino a sedersi sulla panchina azzurra.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
