Logo AreaNapoli.it

Conte alla Reggia di Caserta. La responsabile: "Lui e la moglie meravigliati. Colpito dal giardino inglese"

Antonella Giannattasio, Responsabile della Comunicazione della Reggia di Caserta, ha raccontato della visita di Antonio Conte alla residenza reale.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

11/03/2025 16:32 - Interviste
Conte alla Reggia di Caserta. La responsabile: Lui e la moglie meravigliati. Colpito dal giardino inglese

Non solo la squadra nei suoi pensieri: Antonio Conte vuole anche immergersi nelle bellezze di Napoli e della Campania. Tanto che, insieme alla sua famiglia, ha scelto di visitare la Reggia di Caserta, rimanendo profondamente colpito dal suo straordinario patrimonio culturale.


PUBBLICITÀ

Tanto è vero che, ai microfoni di Radio CRC, nel corso della trasmissione 'A Pranzo con Chiariello', la Responsabile della Comunicazione della Reggia di Caserta, Antonella Giannattasio, ha raccontato proprio della visita del tecnico leccese: "Antonio Conte e la moglie Elisabetta erano molto contenti e meravigliati dalla visita poiché non erano mai stati alla Reggia di Caserta. Sono rimasti piacevolmente colpiti da quello che hanno visto. Forse non si aspettavano un complesso così grande, così ricco e pieno di varietà".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, evidenziato: "Nel corso della visita hanno visitato gli appartamenti reali dove hanno potuto ammirare gli ambienti della Corte dei Borbone, il teatro della Corte che è un gioiello della Reggia di Caserta, il Parco Reale e il giardino inglese che è lo scrigno della biodiversità del Museo Verde della Reggia. Noi abbiamo cercato di mantenere il più possibile la discrezione poiché era loro interesse fare una visita in tranquillità. Dopo di che, lungo il percorso il mister è stato riconosciuto da alcuni visitatori e dal personale del museo e si è lasciato andare a qualche selfie e ad uno scambio di battute con alcune persone che ha incontrato".

"Immagino che Antonio Conte sia rimasto piacevolmente colpito dal giardino inglese e dalla sua varietà poiché rappresenta uno spazio che esula un po’ dal contesto della Reggia, quindi un po’ fuori dal mondo. Dopo di che, credo che sia rimasto colpito dalla prospettiva dalla via d’acqua che si intravede dal cannocchiale e che dà l'impressione che si tratti di 3 chilometri e mezzo di fontane monumentali e giochi d’acqua. Immagino che queste siano le cose che lo hanno colpito maggiormente. La Reggia di Caserta accoglie circa un milione di visitatori all'anno. Siamo tappa di viaggi di tantissimi italiani e di tantissimi stranieri e siamo patrimonio Unesco già da anni. Negli ultimi anni abbiamo curato tantissimo l’accoglienza dei visitatori così come il decoro e il restauro degli spazi".

"La Reggia di Caserta è un posto da vedere almeno una volta nella vita ma siccome è un posto che cambia a seconda delle stagioni e dei momenti della giornata, bisognerebbe tornarci sempre. Noi siamo stati molto contenti della visita di Antonio Conte e siamo disponibili ad accoglierlo qualora voglia tornare. Visitare la Reggia di Caserta è impegnativo e richiede tanto tempo. Se vuole tornare per fare una visita approfondita, lo accogliamo a braccia aperte".

"Eventi? Fino a settembre ci sarà la mostra di Michelangelo Pistoletto all’interno della Galleria che è lo spazio inaugurato lo scorso anno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e c’è in corso la mostra 'La Corona dei Re', dove c’è la riproduzione della corona dei Borbone e ci sono iniziative di valorizzazione tutti i fine settimana con dei concerti del sabato pomeriggio nella Cappella Palatina. Durante tutta l’estate ci sarà l’evento Alba alla Reggia che è un evento che abbiamo organizzato negli ultimi due anni e che attira tante persone poiché apriamo alle 4.30/5 del mattino e diamo la possibilità di godersi a pieno il parco alle prime luci dell’alba nel periodo estivo. Per tutto l’anno organizziamo iniziative di tutti i generi come concerti, spettacoli, mostre e allestimenti. Chiunque vuole venire in ogni periodo dell’anno per godersi la meraviglia della Reggia, ogni momento è il momento giusto. Vi aspettiamo alla Reggia!".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette