Chiariello: "Osimhen è venuto a Napoli con una nomea. Rui parla la stessa lingua di Kvaratskhelia"
I calciatori azzurri sono migliorati tanto sotto la gestione di Luciano Spalletti, che ha esaltato le qualità di esterni ed attaccanti.

Umberto Chiariello, giornalista sportivo, opinionista e speaker radiofonico, ha espresso alcune considerazioni sul Napoli ai microfoni di Canale 21. "Giovanni Di Lorenzo non è un crossatore, è un martello. Mario Rui, invece, ha il piede col pennello. Due anni fa, sul portoghese, c'era un problema tattico: non veniva esaltato. Anche Victor Osimhen, pensate, è venuto a Napoli con la nomea di essere scarso di testa, mentre ora prende l'ascensore ad ogni passaggio in mezzo".
"Con Lorenzo Insigne e Dries Mertens - ha proseguito - si giocava sempre a terra e Rui non poteva alzare la palla per il centravanti. Il numero 6 del Napoli sa che, adesso, la prima punta fa il movimento giusto per i cross e l'ex Empoli, quindi, lo cerca in anticipo. Con Khvicha Kvaratskhelia, parla lo stesso linguaggio: il georgiano prende palla, scarica ed entra dentro. Gli avversari, ogni volta, se lo perdono. Nel momento in cui la linea avversaria sale, si fa trovare tra le linee e Rui può mettergli la palla in modo perfetto".
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
