Chiariello: "Kvaratskhelia deve stare attento: per lui l'infortunio da stress è possibile"
"Essendo nuovo di lingua e nazione, e venendo da un campionato minore, l'infortunio da stress muscolare è assolutamente possibile", ha avvertito il giornalista.

Umberto Chiariello ha analizzato il momento del Napoli dagli studi di Canale 21. "Spalletti è un grande allenatore, checché qualcuno voglia minare i pozzi e far credere che sia il male del Napoli. Spalletti sa tenere il gruppo in maniera straordinaria, qui non ci sono gli Icardi, i Totti e nemmeno più Mertens. Spalletti ha ragione ad arrabbiarsi quando qualcuno gli dice che ha un pessimo rapporto con lo spogliatoio", ha affermato il giornalista durante Campania Sport.
Chiariello ha poi aggiunto: "Khvicha Kvaratskhelia, se ci avete fatto caso, non sta mai finendo una partita per intero: viene centellinato come un oggetto prezioso, togliendolo dal campo dopo 65 minuti. Il motivo? Luciano Spalletti lo sta preservando da infortuni da stress, perché essendo nuovo di lingua e nazione, e venendo da un campionato minore, l'infortunio da stress muscolare è assolutamente possibile. Sapendo quanto sia importante, Spalletti lo preserva, perché lui vede oltre".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
