Chiariello: "De Laurentiis ha commesso un grande errore con Spalletti"
Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha commentato la grande stagione del Napoli.

Il giornalista Umberto Chiariello, nel corso di Campania Sport, programma in onda sulla emittente Canale 21, ha commento la straordinaria stagione degli azzurri: "Il Napoli ha subito il furto più grande della storia, il mancato scudetto del 2018 quando c'era Maurizio Sarri. Tornando all'attualità, Luciano Spalletti è riuscito a creare un Napoli spettacolare, meraviglioso, ha ucciso il campionato subito. Eppure in tanti ne avevano chiesto l'esonero, anche qui a Campania Sport. Ha rivalutato calciatori che erano sottovalutati come Lobotka".
"Luciano Spalletti ha deciso di lasciare il Napoli da vincitore. Il presidente Aurelio De Laurentiis lo ha trattato da dipendente ed è stato l'errore più grande. Era convinto che non sarebbe mai andato via, ma non è stato così. Certe cose il toscano se le lega al dito, non dimentica. Forse Luciano Spalletti è stato il migliore allenatore del Napoli di tutti i tempi e noi non possiamo che dirgli grazie", ha aggiunto Umberto Chiariello nel corso del suo intervento in televisione.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
