Carnevale: "Conte non si fida troppo di Simeone. Faccio un altro nome per l'attacco"
L'ex attaccante del Napoli, Andrea Carnevale, ha parlato anche del calciomercato di gennaio nel corso del suo intervento in televisione.

Il Napoli, dopo lo 0-0 di Venezia contro la compagine di Eusebio Di Francesco, è a meno tre dall'Inter capolista. Mancano nove giornate al termine del campionato e Antonio Conte, da combattente, quale è sempre stato non vuole arrendersi, ma continuare a dare "fastidio".
Andrea Carnevale, ex bomber del Napoli, ha parlato degli azzurri nel corso della trasmissione Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Non mi aspettavo che il Napoli potesse pareggiare, ma il il Venezia visto nelle ultime partite è una squadra che ha concesso poco a tutte le sue avversarie. È chiaro che se gli azzurri avessero concretizzato le quattro occasioni, ci sarebbe stata tutta un’altra gara".
"Mercato di gennaio? Il Napoli ha giocatori molto forti sulle fasce, come Neres e Politano. Io avrei operato in modo diverso, aggiungendo una riserva per Lukaku. Il belga è un giocatore fortissimo e fisicamente possente, ma non ha più la brillantezza di qualche anno fa. L’allenatore lo ha voluto perché l’ha fatto vincere ed è un elemento di raccordo, ma non ha più l’attacco della profondità. Simeone? Tanto rispetto per lui, ma se entra per giocare solo 6-7 minuti è solo un contentino e significa che non c’è fiducia in lui. Avesse avuto un altro attaccante, come Moise Kean della Fiorentina, gli avrebbe concesso almeno 20 minuti. Il Napoli doveva lavorare sul mercato per trovare una vera alternativa a Lukaku", ha sottolineato Andrea Carnevale.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
