Napoli-Eintracht, c'è un risultato da escludere. Lo dicono le statistiche
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport riporta dei dati statistici molto importanti sulla compagine partenopea.

Questa sera ritorna la Champions League. A tal proposito l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport si sofferma su Napoli-Eintracht, partita molto importante per entrambe le formazioni in cerca di un risultato per sperare di qualificarsi ai playoff.
Napoli-Eintracht, c'è un risultato da escludere
Analizzando i numeri di entrambe le squadre, il quotidiano nota che c'è un risultato esatto da escludere: "Dei 200 gol totali messi a referto nelle prima tre giornate, 31 riguardano queste due squadre. Difficile che finisca 0-0, questa sera, ma le vie del pallone sono infinite. Il Napoli deve partire dai due zero, come gol subiti, registrati contro Lecce e Como. Il recupero di Rrahmani e la buona salute di Buongiorno hanno permesso più sicurezza in area".
Napoli a caccia della vittoria
Il Napoli vuole assolutamente vincere per rilanciarsi. I partenopei, che dovranno affrontare un Eintracht privo di Can Uzun, Baum ed Oscar Hojlund, scenderanno in campo con il 4-3-3 con una linea a quattro composta da Gutierrez, Buongiorno, Rrahmani e Di Lorenzo. Lobotka sarà in regia dall'inizio con Anguissa e McTominay. Davanti, a sorpresa, Elmas con Hojlund e Politano.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
