Napoli città blindata: scattano divieti e chiusure. C'è paura per scontri con tifosi Eintracht
Nonostante la trasferta sia vietata ai tifosi dell'Eintracht il Prefetto di Napoli ha disposto misure di sicurezza molto rigide.

Napoli città blindata. Dopo gli scontri del marzo 2023, quando circa 600 ultras tedeschi devastarono il centro storico della città e si affrontarono con le forze dell’ordine oltre che con tifosi azzurri, Napoli torna a blindarsi per la sfida di Champions League con l’Eintracht Francoforte.
Il Prefetto di Napoli dispone misure rigide
Il prefetto ha confermato con largo anticipo le misure già adottate due anni e mezzo fa, estendendo il divieto di vendita dei biglietti non solo ai residenti a Francoforte ma anche a quelli della provincia di Bergamo, in ragione dei legami tra le tifoserie di Eintracht e Atalanta. Il Viminale ha disposto inoltre il ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere interne e, da ieri fino a domani, vige in città il divieto di affollamento nei luoghi pubblici per persone riconducibili alla tifoseria tedesca.
Divieto di vendita alcolici a Fuorigrotta
Dalle 14 di oggi alle 2 di domattina sarà vietata la vendita di alcolici all’interno e nei pressi dello stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta, mentre in alcune zone del centro scatterà anche il divieto di vendita di bevande confezionate. L’uscita Fuorigrotta della tangenziale resterà chiusa in entrambe le direzioni dalle 19.30 fino a cessate esigenze.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
