Capello: "Guardiola ha rovinato il calcio italiano". La risposta del mister spagnolo
Fabio Capello, in una recente intervista, aveva accusato Pep Guardiola di avere rovinato il calcio italiano. Arriva la risposta del mister del City.

Botta e risposta a distanza tra Fabio Capello e Pep Guardiola. L'attuale allenatore del Manchester City ha risposto per le rime all’ex Milan e Roma che nei giorni scorsi l’aveva etichettato come arrogante, accusandolo di aver rovinato il calcio con la sua filosofia di gioco e incolpandolo per aver perso diverse Champions League.
Mister Pep Guardiola, in conferenza stampa, ha dichiarato di avere letto le parole pronunciate da Fabio Capello e le ha commentate così: "Ascolto tutto quello che la gente dice di me. Controllo tutto e non è la prima volta che il signor Fabio Capello dice questo. Non sono abbastanza bravo per rovinare il calcio italiano…". Pep Guardiola fu allenato da Fabio Capello quando quest'ultimo guidava la Roma.
Fabio Capello, pur lodando Pep Guardiola e riconoscendogli di avere fatto cose meravigliose, disse al Mundo che non apprezzava la sua arroganza. Sia al Manchester City che col Bayern Monaco cambiava qualcosa nelle partite chiave, per poter dire: 'vinco io, non i giocatori'. Questa arroganza, secondo Capello, gli sarebbe costata diverse Champions League. Inoltre Guardiola, per Caapello, avrebbe causato danni enormi al calcio perché tutti hanno passato dieci anni a cercare di imitarlo.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
