Buffon: "L'unica differenza sostanziale tra Conte e Allegri"
Gigi Buffon ha parlato della differenza "sostanziale" tra Massimiliano Allegri ed Antonio Conte, con cui ha avuto modo di lavorare alla Juventus.

L’ex portiere delle Juventus Gianluigi Buffon ha parlato di Antonio Conte e Massimiliano Allegri ai microfoni di DAZN, soffermandosi sul modo di allenare di entrambi i tecnici, che ha avuto modo di conoscere durante la sua lunga militanza nella Juventus.
L'ex numero uno bianconero ha evidenziato: “C’è una differenza sostanziale, nel senso che Max sotto certi aspetti dà una fiducia sul campo ai giocatori anche superiore rispetto ad Antonio. Soprattutto a quelli di fantasia cerca di farli performare per come anche istintivamente gli viene sul campo, Antonio cerca più di codificare quello che è il loro ruolo in campo tatticamente. Questa è l’unica differenza tattica".
Poi ha aggiunto: "Mente quello che riguarda l’aspetto gestionale e mentale, sono tutte e due dei grandi vincenti, lo percepisci dalla ferocia di Conte e dal coraggio di Allegri. Perché al di là di come uno vede giocare le squadre, si fa la propria idea, però Max è uno di quelli che nei momenti delicati non ha paura. Cioè se deve fare una sostituzione, deve fare una scelta, deve giocare in un modo diverso, prende e lo fa senza paura, non ci sta a pensare troppo. E in quello ho visto pochi allenatori avere il suo coraggio".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
