Bruscolotti: "Se Raspadori fosse stato un mio compagno gliene avrei dette quattro"
Giacomo Raspadori ha sfiorato il gol nel match del Napoli col Venezia. Ne ha parlato la bandiera storica degli azzurri, Giuseppe Bruscolotti.

Il Napoli non è andato oltre lo 0-0 contro il Venezia di Eusebio Di Francesco. Gli azzurri sono ora a meno tre dall'Inter capolista. Ne ha parlato l'ex capitano del sodalizio campano, Giuseppe Bruscolotti, nel corso di Radio Goal, programma in onda sulla emittente campana Kiss Kiss.
"Raspadori? Se fosse stato un mio compagno di squadra gliene avrei dette quattro. Il motivo? Scompare spesso dalla scena. Il compagno di Lukaku dovrebbe muoversi di più. Gli metto comunque 6 in pagella perché non mi piace essere cattivo, ma non è il tipo di giocatore che mi piace. Conte? Il Napoli produce tanto, non va lui in campo, non è sua la colpa. Il Napoli ha creato tantissime occasioni da goal. L’unica cosa negativa sono i calci d’angolo", le parole di Giuseppe Bruscolotti.
"L’allenatore non c’entra nulla, sono i giocatori che vanno in campo. Chi entra dalla panchina dev’essere preparato, deve avere la volontà di cambiare qualcosa. Forse i cambi sono stati tardivi, avrei fatto le sostituzioni al 60esimo minuto e non più tardi, ma questa è solo una mia opinione", ha sottolineato il capitano storico del Napoli nel corso del suo intervento ai microfoni della nota emittente radiofonica partenopea.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
