Biazzo punge Conte: "Frena le potenzialità offensive del Napoli, ho avuto una sensazione"
Salvatore Rino Biazzo, giornalista, ha analizzato la vittoria dei partenopei sul campo del Genoa ai microfoni di Tele A.

Salvatore Biazzo, noto giornalista RAI, ai microfoni di Tele A, nel corso de La Partita dei Campioni, ha commentato la vittoria del Napoli per 2-1 sul campo del Genoa grazie ai gol di Frank Zambo Anguissa e di Amir Rrahmani nel primo tempo (sontuoso per gli azzurri).
Queste le sue parole: "Mister Antonio Conte, dal mio punto di vista, doveva risolvere quello stress difensivo che mi sembrava palese nella ripresa, con i cambi giusti, ma invece l’ha accentuato con quella difesa a cinque che abbiamo visto ad un certo punto della gara. Si ha avuta la netta sensazione che mancava molto, ma tutti si erano rassegnati a far scorrere solo il cronometro. E' un aspetto da rivedere".
Infine Biazzo ha concluso con una piccola bordata nei confronti del tecnico salentino: "Ho la sensazione che Antonio Conte stia frenando le potenzialità offensive del Napoli, mi aspettavo Kvaratskhelia con Neres e quindi fuori Politano stanco. Bisogna dirlo e non titolare solo sorpasso e vittoria. E' fondamentale evidenziare quello che a nostro avviso non va con spirito assolutamente costruttivo".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
