Logo AreaNapoli.it

Berrettini show, aneddoti imperdibili con Panatta e squadra del cuore

"Cos'è Roma per me? La città in cui sono nato e cresciuto personalmente", ha spiegato il forte tennista azzurro.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

28/12/2024 00:58 - Interviste
Berrettini show, aneddoti imperdibili con Panatta e squadra del cuore

Berrettini, tennista italiano e fresco vincitore della Coppa Davis con l'Italia, ha raccontato un bellissimo aneddoto con Adriano Panatta nel programma Buffa Talks di Sky Sport. "Si dice che Adriano ti abbia visto giocare all’Aniene - racconta Federico Buffa - e abbia detto 'questo con quel servizio e quel dritto andrebbe supportato un po’ di più', e la cosa è arrivata anche alla tua famiglia".


PUBBLICITÀ

Matteo ha confermato tutto, aggiungendo anche i dettagli: "C’era un po’ di lotta dentro casa, si pensava sempre al famoso pezzo di carta, e quindi giustamente a studiare. In questo episodio di Panatta avevo 15-16 anni e facevo il liceo scientifico, ero già bello alto e magro. Ci siamo guardati negli occhi in famiglia e abbiamo detto, 'che facciamo?’. Ai miei genitori, soprattutto a mio padre, al solo pensiero che avrei potuto giocare gli Internazionali di Roma brillavano gli occhi, e quindi hanno mollato un po’ le briglie e hanno detto 'ok proviamo'".


PUBBLICITÀ

Berrettini racconta un altro aneddoto con Panatta: "Adriano un giorno arriva all’Aniene, mi vede servire al campo 6, quello in cemento, e mi dice: "Tu quando metterai un po’ di forza servirai a 220 all’ora". Io lo guardai e gli dissi: "Adriano, con tutto il rispetto, ma di cosa stiamo parlando...". E nello stesso giorno ho giocato con lui un doppio: io servo e facciamo punto, ma non vado a rete e lui mi guarda e mi dice: "A ragazzì, il doppio si gioca serve and volley". Il punto dopo sono corso a rete e sono caduto perché non ero abituato, mi sono sbucciato il ginocchio”.

Berrettini è nato e vissuto a Roma, ma tifa Fiorentina: "Mio nonno paterno nato e cresciuto a Firenze hanno attaccato la passione per la Fiorentina a mio padre e mio zio che poi l’hanno trasmessa a noi. Per cui siamo nati e cresciuti a Roma, ma tifosi Viola. Cos’è Roma per me? La città in cui sono nato e cresciuto personalmente, che mi ha dato amicizia, famiglia, un allenatore come un secondo padre. Poi la vita mi ha portato lontano da Roma, ma un pezzo di cuore sta sempre lì. Se gioco a tennis da professionista è perché da bambino andavo a vedere il Foro Italico e quel torneo per me è speciale".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Como Como21
Logo Juventus Juventus20
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Pisa Pisa10
Logo Lecce Lecce10
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette