Bergomi: "Ottimo risultato per il Napoli, ma lasciatemi dire una cosa sull'Inter"
Beppe Bergomi, ex calciatore, ha commentato la prestazione del Napoli contro l'Inter ai microfoni di Sky Sport.

Ha guadagnato un punto prezioso il Napoli, contro l'Inter, ai fini della classifica visto che rimane saldamente inchiodato alla prima posizione. I nerazzurri, al momento, sono considerata la squadra più forte del campionato e, quindi, in molti lo considerano un buon risultato.
È dello stesso parere anche Beppe Bergomi, ex calciatore dell'Inter e opinionista Sky Sport, che ha così parlato della prestazione degli azzurri ai microfoni di 'Sky Calcio Club'. Ecco le sue dichiarazioni: "Per il Napoli è stato un risultato ottimo, per l’Inter su 4 scontri diretti in casa ne ha vinti solo uno. Questa era una partita da vincere per la squadra di Inzaghi", ha riferito "Lo Zio" all'emittente televisiva.
Ha, inoltre, sottolineato: "Il Napoli ha fatto come col Milan, ha subito aggredito la partita, ma dura fino a un certo punto perché poi Politano va a fare il quinto e l'Inter prende campo. Mi dispiace dirlo, ma lasciatemi dire questa cosa sui nerazzurri: in questo momento non giocano altri attaccanti se non Lautaro e Thuram. Giocano sempre loro e respirano poco. Le rotazioni sono meno profonde", conclude Bergomi.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
